MUSICA, ASCOLTO E ARTE ORAFA IDEA REGALO RITRATTI MUSICALI
Milano per Amatrice: “Il jazz non paga”

Ritratti Musicali

Milano per Amatrice: “Il jazz non paga”

A Milano, presso il teatro Dal Verme, Klaus Bellavitis in concerto per Amatrice.
Il Jazz non paga? Silenzio in sala!

Claudio Savoldi Bellavitis, in arte “Klaus” è un noto compositore, cantante e pianista, che viene definito il “Burt Bacharach italiano”.

Se il jazz è improvvisazione, la vita, del resto, è un po’ come il jazz: dà il meglio di se, quando la s’improvvisa!

Klaus, tuttavia, d’improvvisato ha ben poco; la sua è una passione, prima di un talento. Una passione, che nel 2015, lo porta a essere uno dei grandi protagonisti dell’inaugurazione Expo Arte, presso la villa Bagatti-Valsecchi di Varedo. Oggi, le sue note, che già fecero da contraltare a un’atmosfera satura di passione e di buoni propositi per la Villa, tornano a essere le grandi Protagoniste di una grande iniziativa per il sociale.

Dal 1988, dopo essere stato il primo italiano a laurearsi alla Berklee College of Music di Boston, Klaus lavora come direttore d’orchestra per musica da film, jingle e documentari, collaborando con grandi nomi come la Boston Film and Video, Titanus Film, Mediaset e molti altri.

Oggi, dopo aver suonato all’estero in numerose occasioni, torna nel sociale, in una lunga tournée per Amatrice.

Nove i concerti già effettuati in diverse città italiane, tra cui la stessa Amatrice, grazie ai quali ha raccolto e totalmente devoluto, i 60.000 Euro derivanti dagli incassi dei biglietti.

L’ultimo concerto, il decimo, si terrà presso il teatro DAL VERME di Milano martedì 6 dicembre.
Lo spettacolo, provocatoriamente intitolato “IL JAZZ NON PAGA” sarà un divertente e toccante format teatrale, che Bellavitis propone in anteprima nazionale. In tale occasione il jazzista metterà in piedi un vero e proprio ONE MAN SHOW pieno di passione, swing e… FRANK SINATRA.

Dossier Cultura – 6/12/2016